Visualizzazione post con etichetta PRESENTAZIONI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PRESENTAZIONI. Mostra tutti i post

mercoledì 9 maggio 2018

Presentazione del Romanzo All Time- Tutte Le Stagioni

Buon pomeriggio! Come state?
Ogni tanto ci assentiamo e purtroppo il discorso è sempre lo stesso ... spesso capita che siamo così cariche di lavoro e stanche che non troviamo il tempo per fare le cose con calma, ma sempre con l'antipatica fretta!
Oggi vogliamo segnalare l'uscita di un romanzo che noi adoriamo!
Andiamo subito a vedere di cosa si tratta!



Scheda Tecnica:

Titolo: All Time- Tutte Le Stagioni
Raccoglie i volumi Summer- Autumn- Winter della The Season Trilogy
Autore: Melissa Spadoni
Data di Uscita: 10 Maggio in Pre-Order
Piattaforma: Amazon
Numero Pagine: 685
Prezzo Ebook: 2,99€
Prezzo Cartaceo: /

L'Ebook costerà 1€ per tutto il tempo del Pre-Order fino al 10 maggio compreso!

SINOSSI: Racchiusa in un unico volume, l’intera trilogia che narra la storia d’amore tra Tessa e Devon e tutti i loro amici.



Approfittate 1 euro non è nulla per un romanzo bellissimo come questo!
In questo post Ti consiglio un libro dalla mia libreria vi avevo già parlato di questo romanzo!
Se non lo avete acquistato tempo fa ora avete un'occasione strepitosa! Un unico libro che racchiude i tre volumi ad un piccolissimo costo!
Un abbraccio Shane!

venerdì 24 novembre 2017

Segnalazione Evento Stelle diverse sotto un unico cielo.

Buon pomeriggio,
oggi voglio segnalarvi un evento musicale, una novità per il nostro blog dove solitamente presentiamo e segnaliamo libri, lo scorso anno però abbiamo avuto già un'esperienza musicale presentando il CD Orizzonti del giovane pianista  Carmine Padula che sono onorata di aver conosciuto e fatto conoscere a tutti voi, ancora un grande in bocca al lupo per la tua carriera.
Avete già delle idee su come trascorrere il fine settimana? Se siete di Roma e dintorni vi propongo una serata diversa, questa volta non solo virtualmente. Precisamente a Ladispoli domenica sera 26 novembre ci sarà un evento musicale in compagnia di danzatrici professioniste del ventre e musica dal vivo.
Ho avuto il piacere di conoscere personalmente il Maestro di pianoforte Omar Darder uno dei musicisti presenti alla serata, una persona qualificata e con un grande bagaglio musicale, vi assicuro che quando sfiora i tasti del pianoforte scalda veramente l'anima!
Non ho avuto modo invece di conoscere la bravissima insegnante di danza del ventre Elisa Tahira spero di farlo presto, ho visto però i suoi numerosi video presenti in rete, se volete curiosare intanto vi lascio questo video dal titolo  "Danzare la vita"

 Chi mi conosce sa che amo tutto ciò che ruota intorno alla danza, sono anni che non ballo e attualmente frequento una scuola di pianoforte, amo questo strumento e sto provando ad impegnarmi nello studio nonostante i miei numerosi impegni lavorativi, ma il mio amore più grande quello stampato nel mio cuore rimane sempre la danza.
Ad Elisa Tramite WhatsApp ho posto due domande:

La prima domanda: Come nasce questa passione per la danza orientale?

Risposta: La danza è sempre stata la mia compagna di vita, la necessità di esplorare il movimento mi ha portata a sperimentare la danza classica e contemporanea, poi l'hata yoga e le danze sacre di Gurdjieff. Poi durante un viaggio in Grecia ho assistito per la prima volta ad una esibizione di danza orientale in un locale arabo. È stato amore a prima vista, ricordo con un tuffo al cuore i piedi scalzi della danzatrice che cercavano la terra mentre girava vorticosamente. Il suo ventre nudo disegnava piccole onde, mentre i fianchi ondeggiavano con una grazia mai vista. Era un mare in tempesta. Oggi anche io sono una piccola onda di quel mare, studio, pratico ed insegno questa danza con immenso amore e gratitudine.

Questa risposta mi ha fatto venire la pelle d'oca, sono sensibile quando si tratta questo argomento e provo emozioni solo a sentirne parlare.

La seconda domanda è:

Come si svolgerà il programma della serata "Stelle diverse sotto un unico cielo"?

Risposta: Lo spettacolo di domenica è un dialogo tra oriente e occidente, che toccherà la musica, la danza e la poesia. Tipici brani orientali come la splendida "lamma bada" verranno eseguiti con maestria dal musicista siriano Saleh Tawil (liuto) e da Ashraf Said (percussione), con alcuni interventi vocali eseguiti in lingua araba dal soprano Ilaria Bernardini, mentre il M. Omar Darder eseguirà al pianoforte brani di musica neo classica. Si alterneranno danzatrici soliste e duetti, passando dalla danza del velo alla danza del fuoco, il tutto intervallato dalle letture di alcune poesie arabe ed occidentali interpretate da Rossana Valentini. Vi aspettiamo!

Sono sincera avrei fatto tante altre domande, ma a causa dei miei impegni non ho avuto molto tempo per una vera e propria intervista, spero in futuro di approfondire ancora l'argomento con Elisa e magari anche con Omar.
Grazie ad Omar per avermi segnalato questo bellissimo evento e all'insegnante Elisa Tahira per le sue gentili risposte. Un grandissimo in bocca al lupo ad Elisa e tutte le danzatrici, a Saleh Tawil che suonerà il liuto strumento antichissimo risalente al Rinascimento ad Ashraf Said che darà ritmo con le sue percussioni, ovviamente al Maestro Omar Darder con il suo pianoforte, ad Ilaria Bernardini con i suoi vocali arabi ed infine a Rossana Valentini con le bellissime poesie.

Vi aspettiamo! Un abbraccio Shane

venerdì 20 ottobre 2017

Segnalazione del nuovo romanzo American History 2 di Jd Hurt


Buongiorno! Come state? Pronti per il fine settimana? Avete già in mente come lo trascorrerete? Se il sole mantiene vi consiglio di farvi una bella passeggiata all'aria aperta perchè si prevedono delle pertubazioni nel nord e centro per via del figlio di Ophelia! Godetevi ancora queste belle giornate calde finchè non arrivano le pioggie e le giornate uggiose, solo la parola non la sopporto!
Va be ... devo ammettere che alcune giornate uggiose sono anche belle! Per esempio a casetta con la persona giusta e con un bel libro accanto non è poi così male, anzi è proprio fantastico! Ecco in questo caso come non detto allora, le adoro!
A proposito ho nominato ad alta voce mentre vi scrivevo la parola LIBRO!
Sono così felice che oggi vi invito ad accomodarvi nella mia casetta che con i nuovi cambiamenti di grafica me la sento proprio mia! Caffè, the o succo di frutta? Cosa vi offro?! Anzi facciamo una chiamata alla pasticceria che sta alla fine della strada e ordiniamo dei croissants, sicuramente a quest'ora sono ancora caldi! Sono ottimi! No no, non pensiamo alla dieta e a tutto il resto, una vera presentazione di un libro va fatta secondo me anche con un buon cibo! Dobbiamo festeggiare e poi mi piace pensare che stiamo tutti raccolti fisicamente in una vera e propria presentazione!
Vi ricordate questo Post  qui presentavo il primo volume di American History 1. Lunedì 23 ottobre esce il tanto atteso secondo volume autoconclusivo. Potete prenotarlo già da ora tramite Amazon!

Passiamo alla scheda tecnica:

Autrice: Jd Hurt
Titolo: American History 2, secondo capitolo della duologia American History, quarto volume della Dark Necessities Series.
Genere: Dark Romance / Young Adult.
N° pagine: 303
Data di pubblicazione: 23/10/2017
Prenotabile su Amazon fin da ora!
Link di vendita su Amazon

Link Goodreads

 

Sinossi:

Credevo di riuscire a strapparla dalle nostre vite, credevo che sarei riuscito a salvare Ryan. Tutto è andato distrutto; lei lo ha devastato. E ora entrambi pagheremo: perché se non lo salveremo sarà solo buio. Il mio buio.

Credevo che saremmo stati felici per sempre. Credevo che lei mi avesse salvato dalla violenza e dal terrore della mia famiglia; ma io non sono quello che pensavo. E ora devo pagare nel modo peggiore: perdendomi per sempre.

Credevo di avere capito tutto; credevo di avere salvato i miei affetti. Ero solo una povera sciocca, l'illusa di sempre. Ora che ho perduto ogni cosa e i fratelli Carroll sono stati la mia rovina posso solo pagare il prezzo delle mie scelte. La fine di ciò che ero.
Perché Marcia Horowitz non esiste più. Esiste solo l'oscuro passeggero.

Stephan, Ryan, Marcia: quando l'amore diventa sangue.


Nota dell'autrice: dal momento che le storie di Shiloh e Marcia avvengono in contemporanea o quasi e sono spesso concatenate, per capire il testo di American History 2, è opportuno aver letto tutti gli altri volumi della Dark Necessities Series (Stolen 1, Stolen 2, American History 1).


L'autrice:

JD Hurt é l'alter ego di Elena. Ogni tanto si diletta a scrivere dark romance e poesie; è laureata in giurisprudenza ma fa tutt'altro nella vita. Ama il rock in tutte le sue sfumature, adora il cinema indipendente e gli scrittori maledetti. American History 2 è il secondo volume dell'omonima duologia che fa parte della Dark Necessities Series. Oltre la Dark Necessities Series composta da Stolen 1, Stolen 2, American History 1, ha pubblicato la Mafia Men Series e il thriller Oltre Il Bene.



Però non male! Già leggendo la sinossi sono molto curiosa, mi domando: chissà come andrà a finire questa storia? Alla presentazione del libro American History 1 vi avevo chiesto se avevate mai letto questo genere Dark Romance. Ora invece voglio farvi un'altra domanda: "Leggendo la sinossi, cosa vi viene in mente d'istinto?" Come ci ha consigliato giustamente l'autrice sarebbe corretto leggere tutti i romanzi precedenti per avere un quadro perfetto di tutta la storia. Ma così di primo impatto cosa vi incuriosisce?
Ringrazio l'Autrice JD Hurt per avermi contattato per la segnalazione, è un enorme piacere per me e per le mie collaboratrici. Grazie! Ti auguriamo un grande in bocca al lupo per American History 2!
Grazie a voi amici, lettori del blog che con grande affetto ci seguite, spero che la segnalazione vi sia piaciuta!
Buon fine settimana, Shane.

sabato 18 marzo 2017

Presentazione Di Carmine Paluda Orizzonti



Buongiorno!
Oggi sono felicissima di scrivervi perchè voglio presentarvi un ragazzo con un talento innato!
Non so voi ma per me la musica è vita! Tutti già piccolissimi ma proprio piccoli piccoli esattamente nel ventre materno iniziamo a percepire suoni, rumori, voci e musica. Attratti dal suono dopo poche ore dalla nascita il nostro orecchio inizia poi ad abituarsi ai suoni che pian piano resteranno sempre con noi. La musica è Vita perché il cuore batte dando un ritmo, il nostro respiro dà un tempo, parliamo attraverso l’emissione di suoni, impariamo a muoverci e facciamo i primi passi con delle coordinazioni tutto con un nostro ritmo.
La musica è terapia, è fondamentale per noi! Fa bene all'anima!
Per esempio la musica classica è la materia prima per rilassarci, rilascia totalmente il nostro corpo e la mente, favorisce anche la percezione spazio-temporale e soprattutto facilita la concentrazione nelle attività celebrali complesse. E' scientificamente provato che le persone educate fin da bambine all’ascolto di musica classica ottengono in minor tempo risultati in calcoli matematici complessi, senza un grande dispendio di energie.
Starei ore a scrivervi i mille benefici della musica, ma poi andrei un pò fuori tema... ma questo voglio aggiungerlo: fa benissimo al cuore e agli stati d'animo e per le persone che soffrono di crisi epilettiche è un ottimo farmaco per combattere l'ansia.
Basta mi fermo, sopratutto perchè qui con noi oggi abbiamo Carmine Padula, ( cliccando sul suo nome si aprirà il suo profilo di Facebook, molti video sono stati postati in modalità pubblica, così potete vederli tutti anche le persone che non usano Facebook ) è un ragazzo giovanissimo con un talento innato.
Vi presento il suo nuovo Cd, ho ascoltato e riascoltato la sua musica, melodia per le mie orecchie. Invito tutti voi ad ascoltarla, vi incollo il suo canale di  YouTube  e il suo sito  Internet dove potete acquistare il suo Cd e vedere le date dei suoi concerti.

Orizzonti questo è il nome del suo Cd, con grande successo è stato già ascoltato in anteprima il 18 Ottobre 2016 a Foggia presso il teatro Santa Chiara e presentato ufficialmente ad Apricena il 18 Novembre presso l'auditorium ''A.Fioritti''.

Conosciamo la Biografia di Carmine Padula:

Carmine Padula è un giovanissimo pianista e compositore italiano. Nato a Foggia il 16 Settembre 2000, incomincia gli studi di pianoforte all'età di 11 anni. Dopo un solo anno di studi compone la ballata per pianoforte solo ''El Aire''.
Ad oggi vanta oltre 90 pezzi per pianoforte e orchestra ed altre tante collaborazioni con strumentisti e orchestre di fama internazionale. Vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, nel Luglio 2015 vince il 1° Festival della città di Foggia con due sue composizioni per pianoforte ed ensemble, aggiudicandosi il primo posto assoluto tra oltre 80 gruppi partecipanti. Studia pianoforte e composizione presso il ''Conservatorio U.Giordano'' di Foggia da 2 anni.
L'8 Agosto 2016 è uscito il suo primo disco ''Orizzonti '' composto da 8 brani per pianoforte, orchestra sinfonica e soprano, con la partecipazione straordinaria di Laura Carraturo.
L' 1 Agosto parte in tuor per presentare il suo album e toccherà le principali città italiane. Il 18 Ottobre presenta a Foggia presso l'Auditorium Santa Chiara la sua ultima composizione per pianoforte solo '' Love Theme'' riscuotendo recensioni positive da stampa e critica.
Il 24 Ottobre viene selezionato dal M° Roberto Cacciapaglia per la Educational Music Accademy , laboratori di alto perfezionamento artistico ideati e condotti dal maestro stesso. Il 13 Febbraio 2017 viene rilasciato ''Orizzonti [Deluxe Edition]'' contenente il CD Orizzonti e la versione live di tutte le traccie del CD.

Discografia

CD:

2016 - Orizzonti (Edrecords)

2017 - Orizzonti [Deluxe Edition]

Singoli:

2016 - Love Theme (Giodano Editore)

Opere:

2015 - Medley Inni Nazionali (prima esecuzione Teatro Giordano, Foggia)



Carmine
grazie per essere qui con noi e grazie mille per la fiducia che mi hai dato nel presentare il tuo nuovo Cd Orizzonte. Vorrei farti una piccola intervista, noi siamo già tutti comodi pronti ad ascoltare e legggerti!

1 D Quando inizia la tua passione per il pianoforte?

1 R Incomincio a studiare il pianoforte all'età di 10 anni, iscrivendomi all'indirizzo musicale della mia scuola media. Ho sempre avuto questo desiderio mia madre era pianista e avevamo un pianoforte in casa, spesso mi veniva voglia di aprire e suonare. Al contrario di quanto si possa pensare non fu subito ''amore a prima vista''. Il primo anno è stato molto duro e dopo alcuni mesi volevo abbandonare ma dopo la scomparsa di mio padre ho scoperto la mia abilità del comporre e la musica è diventata il mio rifugio, la mia vita.

2 D Ascoltandoti pensavo che era da molti anni più che studiavi invece sono solo sei anni che non sono pochi ma neanche tantissimi. Quante ore studi giornalmente?

2 R Effettivamente 6 anni sono pochi ma con costanza, studio e dedizione sono riuscito ad arrivare ad un livello che per ora mi appaga; naturalmente lo studio di uno strumento (mi insegnano i più grandi) non  finisce mai, c'è sempre da imparare. Giornalmente studio dalle 3 alle 6 ore, il restante tempo lo dedico alla parte teorica, che per un compositore è molto importante.

3 D Hai sempre lo stesso insegnante o nel crescere della tua esperienza ne hai cambiati diversi?

3 R  I primi 3 anni di studio ho avuto un insegnate, il M° Contessa, che ringrazierò per sempre per avermi trasmesso la passione, lo studio e la dedizione verso questo meraviglioso strumento ed avere creduto in me, ormai il nostro rapporto è andato oltre l'insegnamento e ci sentiamo spesso. Naturalmente entrando in conservatorio nei corsi di composizione e pianoforte ho dei nuovi insegnanti, la prof.essa Lo Buono ed il M° Bravi (oltre le materie complementari), due insegnati molto qualificati che credono in me. Inoltre quest'anno sto frequentanto dei laboratori di alto perfezionamento a Milano presso la Educational Music Accademy di Roberto Cacciapaglia, che ringrazio dal profondo del cuore... un immensa opportunità di formazione artistica!

4 D Quando componi una nuova canzone ti ispiri a qualcosa o qualcuno?

4 R
La composizione è qualcosa di molto naturale, non scelgo io quando comporre. Spesso quando provo una forte emozione e nella mia testa si genera una successione di note, che io prontamente riporto sul mio quaderno pentagrammato che porto sempre dietro, ed in un secondo momento la sviluppo. Ti racconto un aneddoto: l'ultimo capodanno l'ho passato in spiaggia con i miei amici, dopo i tanti festeggiamenti per l'arrivo del nuovo anno (erano circa le 5 del mattino) ho guardato l'orizzonte... uno scenario favoloso, allora nella mia testa è incominciata una melodia che ho subito riportato sul pentagramma. Cosi è nata ''Skyline'' la mia ultima composizione che verra rilasciata quest'anno!

5 D Qual'è il tuo pianista preferito?

5 R Beh, trovarne uno sarebbe molto difficile,io seguo molti pianisti per imparare sempre qualcosa di nuovo. Sicuramente ci sono 2 pianisti in particolare dal quale prendo molto spunto: Roberto Cacciapaglia maestro con il quale sto studiando, e che ammiro profondamente anche perchè crede nei giovani ed oggi per noi giovani è importante essere sostenuti; e Ludovico Einaudi un grandissimo musicista ed una grandissima persona che stimo profondamente.


6 D Riesci a far coincidere le esigenze della tua età gestendo Amici, fidanzata, palestra, discoteca, sport ecc ecc?

6 R E' molto difficile, sopratutto per l'età che ho portare avanti i numerosissimi impegni ma ad un certo punto ho fatto una scaletta in ordine gerarchico di tutto che quel che devo fare, in modo da avere sotto controllo le attività principali e quelle secondarie a cui dedicare minor tempo. Spesso invidio i miei coetanei che riescono ad avere molto tempo libero, ma sinceramente sono molto contento ed appagato da ciò che faccio!

7 D Hai mai avuto un momento in cui  volevi buttare gli spartiti a terra e dire: "Basta questa musica, canzone, esercizio non fa per me" ?

7 R Molto spesso! Sopratutto Bach, lui è matematico e se non hai una pazienza e dedizione infinita sarebbe impossibile eseguire un suo pezzo. Poi però ritorno in me, mi tranquillizzo e penso che tutti i sacrifici che faccio mi ripagano abbondantemente e ritorno a studiare. La musica è bella anche per questo!

8 D Sai studio pianforte da tre anni o meglio provo a studiarlo ... da "grande" è difficile e molto più complicato, ovviamente parlo per me stessa è dura trovare il modo di far coincidere  gli orari lavorativi, il tempo da dedicare alla casa, alla spesa e anche trovare concentrazione nello studio e pensare solo a quello. Ci provo! Ma una cosa proprio non riesco a fare è quando devo fare i saggi, divento rossa, mi emoziono da sola quando sento la melodia e la canzone prende vita, ecco lì vado in panico, mi tremando le dita, le braccia diventano rigide e non riesco più a concentrarmi e in un secondo mi blocco e smetto di suonare. Come devo fare per vincere questa paura del pubblico?  Ti ho fatto una domanda particolare, forse non professionale, ma chissà quanti adolescenti e adulti, perchè la musica non ha età, hanno il mio stesso problema. Forse puoi aiutarmi e aiutarci con un tuo consiglio. Ti va di darmelo?

 8 R Innanzitutto non è mai troppo tardi nella vita, in musica soprattutto! All'inizio era molto angosciante anche per me trovarmi a suonare dinanzi ad un pubblico, avevo paura di deludere le aspettative di chi mi stava ascoltando. Da poco però fortunatamente (visti i numerosi concerti) ho trovato la soluzione che mi fa molto piacere condividere con te: prima di tenere un concerto, pratico un quarto d'ora di meditazione, entro in contatto con me stesso, divento consapevole della mia fragilità ma allo stesso tempo della voglia del pubblico di emozionarsi ed entrare nei tessuti più profondi della propria anima. Suonare per me è una profonda meditazione che ci rende consapevoli e presenti, ma al contempo stesso ci proietta in nuova dimensione dove solo la musica può portarci...! Ti ringrazio per la tua sensibilità e per queste bellissime domande  Shane. Saluto e ringrazio anche  tutti i lettori di http://semplicementeioshane.blogspot.it/ !


Cari amici lettori, che preferenze di musica avete? Ascoltate musica classica?
Io la adoro! Non perchè studio pianoforte questa passione l'ho sempre avuta fin da piccolina.  Ricordo quante ore passavo sognando di avere le scarpette rosa ai piedi ascoltando il famoso Rondò Veneziano!
Metto un video di una canzone di Carmine Padula che mi ha colpito, si intitola Impossible Love.
Mi piace com'è stato creato questo video, complimenti a chi l'ha montato su una base tecnica perfetta, ma soprattutto su questa melodia rendola unica e piena di emozione! Grazie a tutti Voi per essere stati qui con me e il nostro ospite Carmine Padula.
Un abbraccio a presto con un'Autrice a sorpresa...già avete letto bene...tra pochi giorni staremo di nuovo tutti insieme per scoprire le risposte Intervista un'Autrice a sorpresa!


Baci Shane




venerdì 20 giugno 2014

Un libro per te 2° edizione"





L'estate ormai è alle porte, siamo a giugno molti già vanno al mare, iniziano a preparasi alle tante attese vacanze e cosa c'è di più bello di portarsi con sè un bel libro?
Non so voi...ma in questi giorni ho una gran voglia di andare al mare, stare bella comoda sul mio telo, al riparo dai raggi solari del mio ombrellone multicolore e lasciarmi trasportare dalla lettura con il venticello che mi scompiglia i riccioli ribelli!
Per questo ho deciso di organizzare il secondo Candy dedicato alla carissima scrittrice Annunziata Scarponi  (che io chiamo Nunzia, per il nostro rapporto d'amicizia), ci tengo molto a farla conoscere a tutti voi e la mia speranza è che insieme alle vostre condivisioni il giro si allarghi!
 In palio ci sarà un suo libro con dedica! 
Prima di passare alle regole ci tengo a ringraziare la nostra cara amica Fiore che mi aiutato a realizzare questo bellissimo banner!
Grazie Fiore sei sempre gentilissima con me!
In che cosa consiste il candy "Un libro per te":
 
 REGOLE:

1)
Avete tempo fino al 29 giugno per lasciare un commento precisando, dopo aver letto l'intervista,quale libro vi ha incuriosito di più. Se qualcuno di voi ha letto un suo libro e quale.
 Raccontatemi come è nata la vostra passione per la letteratura e qual è il vostro/a scrittore/ice preferito/a?
 Troverete tutti i titoli, linkati alle relative trame, qui: http://annunziatascarponi.blogspot.it/p/i-miei-romanzi.html 

2) E' obbligatorio esporre il banner del Candy nel vostro blog linkato a questo post (dove volete....in una pagina, in colonna, in un post), segnalandolo in commento. 

3) Condividere con i Social ( G+ / FB/ ecc )
 
4) L'estrazione verrà fatta lunedì 1 Luglio tramite il sito http://randomnumbergenerator.intemodino.com/it/ 
 Dove scriverò nella prima casella "Quantità" il totale dei commenti ricevuti. Nella seconda casella "Numeri" scrivendo 3 ( il numero dei tre vincitori). Nella terz'ultima casella "Tra" scriverò il totale dei numero dei commenti ricevuti. I primi tre numeri che usciranno saranno i fortunati vincitori! 
Ognuno di loro avrà un libro diverso dall'altro, scelta fatta dalla nostra scrittrice.
Spero di essere stata chiara, per qualsiasi informazione potete contattarmi. Buona fortuna a tutti!



INTERVISTA: 

Cara Nunzia è passato un po’ di tempo dall'ultima intervista che ti ho fatto, era la prima edizione del Candy "Un libro per te" nel frattempo sono usciti altri libri e questa cosa mi riempie il cuore! Adoro leggere i tuo romanzi, mi piacciono molto! Li trovo tutti scorrevoli e mi attraggono molto, l'unica cosa che mi rattrista è che quando finisco di leggere un tuo libro vorrei subito averne un altro per continuare a leggerti! Sei diventata la mia scrittrice preferita! Ora bando alle chiacchiere passo ad essere seria e cerco di comportarmi in una convinta giornalista! E' passato più un anno dall'altra intervista dove ero venuta personalmente nella tua casa a Roma. Oggi invece, sono venuta nella tua casa estiva, dove trascorri una parte delle tue vacanze, essendo una bella giornata ci siamo accomodate sulle poltroncine in ferro del tuo giardino.

 D.1 Hai un bellissimo giardino, pieno di fiori e qui che prendi l'ispirazione per i tuoi libri? O hai un luogo in particolare, una stanza dove ti rifugi nella tua scrittura? 


R.1 Prima di tutto grazie per le belle parole che mi hai riservato, mi lusingano e gratificano, sapere che le mie “storie” coinvolgono così tanto altre persone è sempre un fatto piacevole. Rispondo alla tua domanda; non ho un posto in particolare, l’ispirazione è un fatto a sé, quando arriva, arriva, può essere su un treno, in macchina, o semplicemente a casa davanti al pc. Il mio cervello lavora anche di notte, e per esempio lo spunto per “il Girasole Nero” l’ho avuto proprio in sogno. Ho visto Lorena, la protagonista che preparava composizioni di fiori, da lì è il mattino dopo è partito il romanzo.

 D.2 Quando sei immersa nella tua scrittura, ti prendi una pausa per riposarti un po’ o vai avanti come un treno senza interruzioni?

 R.2 Dipende , a volte smettere significa perdere il filo, e allora continuo fino allo stremo. Altre volte devo smettere perché ho perso la concentrazione. A quel punto attendo che ritorni. Scrivere non è un fatto meccanico, senza l’idea non si va avanti. 

D.3 Hai scritto tanti libri ognuno con una storia a sé, c'è un personaggio in particolare al quale ti sei affezionata di più degli altri? 

R.3 Sicuramente Lorena, da il Girasole Nero, è stata la prima e a lei penso spesso. Poi L’ultima chiamiamola “eroina” dell’Eco del passato; Marina. Un personaggio sofferto, complicato nel suo essere, una ancora giovane donna, single non per suo volere, ma per il destino che l’ha un po’ maltrattata. Per capirmi bisogna leggere il libro, o l’ebook, chi vuole può approfittare dello sconto di questi giorni in tutte librerie on line.

D.4 Abbiamo accennato che sono usciti due libri nuovi, Un elefante sul cuore e L'eco del passato. Due storie completamente diverse ma entrambi bellissime. In una parola come li descriveresti?

R.4 L’elefante sul cuore, è un romanzo divertente in parecchi momenti, storia di equivoci, di buoni sentimenti , una bella storia alla quale non ci si può distrarre, veloce negli accadimenti. Ci si affeziona a tutti i protagonisti fino alla fine. L’eco Del Passato, invece è una storia dolce e malinconica, ho già in parte risposto alla domanda 3, dell’intervista, in più posso dire che malgrado la vita non sia stata benevola con la protagonista Marina, nella sua storia ci si immedesima e si vive con lei le sue vicissitudini. Ci tengo a sottolineare che non è comunque drammatico.

D.5 Ad una persona che non ha mai letto un libro tuo libro, quale gli consiglieresti?

R.5 A questa domanda non posso e non voglio rispondere, mi sembrerebbe di fare un torto ai libri che non nomino, scusate ma la scelta è individuale.

D.6  Quest'ultima domanda te l'ho fatta pochi giorni fa per telefono, appena ho finito di leggere
"L' Eco del passato" ma la tua risposta non mi è piaciuta molto quindi te la ripeto di nuovo....forse anche un po’ egoisticamente perché voglio leggere e leggere ancora altri tuo romanzi! Quando uscirà il tuo prossimo libro?

 R.6 Sì, mi ricordo di ciò che ti ho detto, che sicuramente era il mio ultimo romanzo, ed ancora la penso così. Se succederà qualcosa che mi farà cambiare idea, sarai la prima alla quale lo dirò. Spero di sentirmi dire presto! Grazie Nunzia per avermi concesso anche l'onore di intervistarti!

 Auguriamo a tutti i partecipanti un grosso in Bocca al Lupo!!!

martedì 11 febbraio 2014

Libroterapia



Qui si curano con i libri, umilmente ma fermamente,
alcune malattie dell'anima e si nutrono alcune felici
condizioni di maturita' umana.




Mi piace leggere, un tempo leggevo un libro e poi subito un altro! Ora non più, vado a periodi, momenti, stati d'animo! Dipende molto da come sto, se sono molto indaffarata non riesco a leggere non tanto per un discorso di tempo ma proprio mentale, perchè leggerei ma non riuscirei poi a concentrarmi nella lettura, nella testa continuerei a pensare a tutte le cose che dovrei o non dovrei fare! Appena ho smesso danza mi sono letta un pò di libri in edizione economica, uno che mi ha colpito molto è "Un bacio alla vaniglia" di Donna Kauffman. Non conoscevo questa scrittrice, mi piacerebbe leggere altri libri di lei, ma devo trovare il tempo di andare in libreria e guardarmi tutti gli scaffali con calma! Giovedì mamma mi ha comprato un libro ma...non...credo che mi piacerà....cmq lo leggerò o almeno proverò perlomeno a prendere il libro in mano, altrimenti mamma si offende! Ah....dimenticavo di dirvi il nome del libro che mi ha comprato è "Il Segreto"! libro della serie tv che trasmettono su canale 5, non avendola vista non so nemmeno di cosa parla! Tornando al libro Un bacio alla vaniglia, vi scrivo la trama per chi è curioso!


Autore: Donna Kauffman

Pagine: 320
Prezzo: 9,90 €


Editore: Tre60
Serie: Cupcake Club #2

Data di uscita: 4 luglio 2013
Trama
Sono passati due anni da quando Riley Brown, col cuore ridotto in mille pezzi, si è trasferita sull’isola di Sugarberry, per dimenticare il suo ex fidanzato e iniziare una nuova vita. Adesso vive col fedele cane Brutus e lavora come agente immobiliare, un’attività che le permette di avere del tempo libero da dedicare alla sua grande passione: la fotografia, in particolare di cibo e dolci. Ed è grazie a questo hobby che ha conosciuto Leilani, la proprietaria della pasticceria specializzata in fantastici cupcake, entrando così a far parte del «cupcake club», un gruppo di persone simpatiche e disponibili che condividono l’amore per quegli irresistibili dolcetti. Tutto bene, dunque, se non fosse che, a essere sinceri, lei vorrebbe decorare la sua esistenza con un tocco di soffice glassa, magari alla vaniglia… Ed è il famoso – e terribilmente affascinante – scrittore Quinn Brannigan l’ingrediente magico che aspettava. In cerca di un luogo tranquillo dove scrivere il suo nuovo romanzo, Quinn si è ricordato dell’incantevole Sugarberry, l’isola in cui ha passato le più belle estati della sua infanzia, e ha affittato una casa sulla spiaggia grazie all’aiuto di Riley. E quella donna lo ha subito colpito, non solo per la sua bellezza: per quanto provi a concentrarsi sul lavoro, lui non riesce proprio a togliersela dalla testa. E il destino – con lo zampino dei membri del «cupcake club» – ha in serbo un programma speciale per loro due, fatto di amore, passione e… tanta, dolcissima glassa.
Buona giornata!


P.S.


Passando dalla carissima RobbyRoby  il mio mondo  sono andata a curiosare il candy del blog http://www.madeinbottega.com/  e con piacere voglio partecipare al Candy e festeggiare con lei!


venerdì 8 febbraio 2013

"Un libro per te"



Cari amici e lettori ho deciso di organizzare anche io un candy e vorrei farlo con la complicità dell' amica scrittrice Annunziata Scarponi (che io chiamo Nunzia), perchè ci tengo molto a farla conoscere anche a tutti voi.  In palio ci sarà un suo libro con dedica !

In che cosa consiste il candy "Un libro per te": 
1) avete tempo fino a venerdì 22 febbraio per lasciare un commento precisando, dopo aver letto l'intervista, perchè vi piacerebbe leggere un suo libro e, opzione, anche quale: i titoli, linkati alle relative trame, li trovate qui: http://annunziatascarponi.blogspot.it/p/i-miei-romanzi.html

2) è obbligatorio esporre il banner del candy nel vostro blog linkato a questo post (dove volete....in una pagina, in colonna, in un post), possibilmente segnalandolo in commento

3) la motivazione alla lettura che più avrà colpito l'attenzione mia e di Nunzia, avrà in dono il libro autografato (solo se avete rispettato il punto 2).






INTERVISTA
"Carissima Nunzia, ci conosciamo già da un bel pò di tempo ma non ho mai pensato di farti una piccola intevista! A te che di interviste ne hai sicuramente ricevute tante e che hai vinto moltissimi premi! 
Sono venuta ad ogni presentazione di un tuo nuovo libro e con impazienza non vedevo l'ora di acquistarlo per poi scappare a casa ed immergermi nelle pagine del nuovo romanzo.
Chi l'avrebbe mai detto che un giorno ti intervistavo proprio io?! Ora mi metto comoda sulla tua poltrona di casa, accavallo le gambe, calzo i miei occhiali e da brava fingo di essere una giornalista! 

Nunzia spiegaci cos'è che ti ha spinto ha scrivere il tuo primo romanzo?
Sì, è vero ci conosciamo da tempo, e non avrei mai immaginato neppure io che un giorno mi avresti intervistato. Il fatto in sè è piacevole e divertente, perciò se sei comoda diamo al via alle risposte....ciò che mi spinse anni fa a scrivere è stato un mio serio problema di salute; dovevo affrontare una lunga convalescenza, da qui l'esigenza di fare qualcosa per passare il tempo, e ho iniziato con" Il girasole nero", mi è piaciuto così tanto che ho continuato anche dopo guarita mi divertiva vivere le vite dei miei amati personaggi immaginari. 

I tuoi romanzi vanno sempre a gonfie vele, cosa pensi che attrae i tuoi lettori e lettrici?
Penso e spero che quello che piace e attrae le mie lettrici ( ma so anche anche i lettori) sia il mio stile di scrivere in modo semplice e scorrevole, all'inizio della storia inserisco sempre un'azione, qualcosa che metta la curiosità di andare oltre, poi è tutto nella trama, deve far venire la voglia di non smettere mai, fino alla fine.  

Mi hai raccontanto per nei prossimi mesi uscirà un nuovo romanzo? Puoi svelarci qualcosa su questa nuova uscita?
Come ben tu sai sono di nuovo in convalescenza, e in effetti ho un romanzo che vorrei pubblicare, ma con la crisi che c'è in Italia, dovrei io stessa comperare almeno 150 copie del mio romanzo,per aiutare l'editore, se fossi certa di venderle lo farei subito, ma ...
Penso che per una scrittrice ogni libro scritto è un come se fosse un piccolo figlio e tutti sicuramente vengono amati allo stesso modo ma c'è un libro che ti è rimasto di più nel cuore e se c'è....perchè?
Non posso dire che ci sia un romanzo che mi è rimasto nel cuore più degli altri, tutti, anche quelli non pubblicati ancora (altri 4) sono dentro di me, piccole parti della mia vita; Lorena del Girasole nero, Michela di Un anno una vita, Gloria di Per morire, e così via tutte le altre. E' vero sono affezionata a loro come fossero tante mie figliole.  

Hai mai scritto un libro pensando ad una persona, o dedicandolo ad una persona?
Ho dedicato i miei romanzi prima di tutto a miei genitori che non ci sono più da tanti anni, senza di loro nulla sarebbe stato possibile, e poi a mio marito e ovviamente ai miei figli "veri" in carne e ossa.  

Cosa ti senti di dire per invogliare a comprare il tuo libro?
Sono certa che la stessa emozione che io ho provato scrivendoli, la proveranno loro nel leggerli!

Grazie Nunzia per avermi concesso l'onore di intervistarti, di ospitarmi nella tua bellissima casa e per avermi concesso il piacere di realizzare un Candy dedicato a te! 
Grazie a te per questa, spero, piacevole intervista."


Siete tutti invitati a curiosare il sito dell'autrice che, oltre alla scrittura, si dedica anche alla pittura: http://www.annunziatascarponi.it/
Spero possiate anche voi appassionarvi ai suoi romanzi e diventare presto suoi fans !